BIATERG SZ / L
Caratteristiche
presenza di acqua dura,in ambiente alcalino ed in
presenza di elettroliti
Descrizione
- Il prodotto non è schiumogeno
- Riduce il numero dei lavaggi e delle saponature
- Rimuove efficacemente il colorante idrolizzato mantenendolo in dispersione nel bagno ed evitandone la rideposizione sul substrato
- Permette un’efficace azione saponante anche a temperature ridotte
Metodo di utilizzo
Dosi d’impiego Biaterg SZ / L g/l 1 – 2
Campo d’utilizzo Prodotto con alto potere saponante/antiridepositante utilizzato nelle tinture e nelle stampe con coloranti reattivi.
WASH SR
Caratteristiche
Descrizione
Il WASH SR è’ un saponante non tensioattivo utilizzabile in fase di saponatura dopo tintura e stampa con coloranti reattivi. L’azione detergente del prodotto è dovuta alla capacità di disperdere e legare le particelle di colorante non fissato.
Il WASH SR è in grado di sostituire completamente i prodotti tensioattivi in particolar modo se nei
macchinari utilizzati è presente una buona azione meccanica o turbolenza.
Il WASH SR dopo aver rimosso e disperso il colorante, ne impedisce pure la rideposizione dello stesso sul tessuto, riservando i fondi bianchi negli articoli stampati.
Metodo di utilizzo
SAPONATURA DEI COLORANTI REATTIVI
Durante la saponatura post tintura e post stampa dei coloranti reattivi, l’utilizzo di 1 – 2 gr/Lt di WASH SR garantisce un’ottima saponatura ed una perfetta riserva dei fondi chiari dei tessuti stampati.
Per un risultato ottimale in casi particolari si può utilizzare assieme a un prodotto tensioattivo che come il ns WASH PS/36 con il quale svolge un’azione sinergica.
SAPONATURA DEI COLORANTI DISPERSI
Il WASH SR, grazie al suo elevato effetto disperdente, viene utilizzato anche nello stripping alcalino dopo la tintura e stampa con coloranti dispersi. In questa fase, il colorante, data l’elevata temperatura possiede una certa affinità con il substrato. L’utilizzo di 1 – 2 gr/Lt di WASH SR impedisce al colorante di redipositarsi aumentando le solidità ad umido e la riserva dei fondi bianchi.